Ramon Moro Quartet
New album!
Release date: October 2020
Avaible on CD / Download and Streaming
AUT RECORDS
Ramon Moro: trumpet, Federico Marchesano: double bass, Emanuele Maniscalco: piano, Zeno de Rossi: drums
Ramon Moro: trumpet, Federico Marchesano: double bass, Emanuele Maniscalco: piano, Zeno de Rossi: drums
Louis Sclavis: clarinets, Federico Marchesano: double bass, Enrico Degani: classical guitar, Mattia Barbieri: drums
Walter Zagato, violino, Duilio Galfetti, violino, Gustavo Fioravanti, viola, Marco Radaelli, violoncello, Federico Marchesano, contrabbasso
Ramon Moro: trumpet, Federico Marchesano: double bass, Emanuele Maniscalco: piano, Zeno de Rossi: drums
Federico Marchesano – contrabbasso, Elena Varvello – voce
Dario Bruna, batteria, Edmondo Tedesco, clarinetto basso, Federico Marchesano, contrabbasso, Stefano Risso, contrabbasso, Enrico Degani, chitarra elettrica, Andrea Valle, composizione, direzione
Federico Marchesano – contrabbasso, Maria Laura Baccarini – voce
Louis Sclavis, clarinettes, Mattia Barbieri, Drums, Federico Marchesano, doublebass, Enrico Degani, Guitar
Mattia Barbieri, batteria Walter Gaeta, pianoforte, Federico Marchesano, contrabbasso, Saba Anglana, voce
Impro set per chitarra elettrica e contrabbasso.
Dario Bruna, batteria Enrico Degani, chitarra elettrica Federico Marchesano,basso elettrico
Performance per solo contrabbasso.
Louis Sclavis, clarinetto basso Mattia Barbieri, batteria Enrico Degani, chitarra classica Federico Marchesano, contrabbasso
5/7 Federico Marchesano Atalante – Area42, Torino ore 210
18/7 Fabio Barovero, Franco Arminio, Federico Marchesano – La notte dei poeti, Ex Municipio di Pula (Cagliari)
19/7 Orchestra Melos Feat. Federico Marchesano, Giorgio Li Calzi, Maria Laura Baccarini, Chamoisic Festival, Chamoix, ore 18.00
19/7 Prank! – Chamoisic Festival, ore 21.00
20/7 Prank! – Chamoisic Festival, ore 11.00
20/7 Orchestra Melos Feat. Federico Marchesano, Giorgio Li Calzi, Maria Laura Baccarini. – Castellamonte, ore 21.00
23/7 Saba Anglana – Contrada Larga, Trento, ore 21.00
28/7 Federico Marchesano Atalante Feat. Louis Sclavis – Festival Alta Felicità, Venaus
13/8 Quintetto Bislacco – Musica in quota, Foppiano, ore 11.30
21/8 Federico Marchesano Atalante Feat. Louis Sclavis, Albenga jazz festival
Siwan
Mona Boutchebak, voce, oud
Jon Balke, pianoforte, tastiere, percussioni, direzione
Pedram Khavar Zamini, Tumbak (percussioni)
Helge Norbakken, percussioni
Bjarte Eike, violino
Derya Türkan, kemenche
Ensemble d’archi del Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino:
Edoardo De Angelis, (docente)
Rebecca Innocenti, Giulia Pecora, Valerio Quaranta, Paolo Calcagno, Ruben Galloro, Carlotta Bosco, Samuele Cerrato, violini
Gabriele Croci, (docente) / Martina Anselmo, (tutor)
Diego Villani, Occelli Alberto, viole
Manuel Zigante, (docente) / Simone Graziano, Alessandro Fornero, Nadia Fracchiolla, violoncelli
Federico Marchesano, (docente) / Tommaso Fiorini, contrabbassi
Louis Sclavis, clarinetto basso Eric Groleau, batteria Enrico Degani, chitarra classica Federico Marchesano, contrabbasso
Louis Sclavis, clarinetto basso Mattia Barbieri, batteria Enrico Degani, chitarra classica Federico Marchesano, contrabbasso
Federico Marchesano – contrabbasso, Gustavo Fioravanti – viola, Walter Zagato – violino, Duilio Gualfetti – violino, Marco Radaelli – violoncello
Christina Pluhar – tiorba e direttore, Céline Scheen – soprano, Vincenzo Capezzuto – alto, Gianluigi Trovesi – clarinetto, Doron Sherwin – cornetto, Judith Steenbrink – violino barocco, Eero Palviainen – liuto & chitarra barocca, Sergey Saprichev – percussioni, Federico Marchesano – contrabbasso, Francesco Turrisi – pianoforte & clavicembalo, Haru Kitamika – clavicembalo & organo
“Io sono nato nelle praterie dove il vento soffia libero e non c’è nulla che ferma la luce del sole. Io sono nato dove non c’erano costrizioni.” Geronimo